Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

LA SILA: STORIA E LEGGENDA

Immagine
La Sila è un vasto altopiano che si estende per diversi ettari lungo le province di Cosenza, Crotone e Catanzaro. Comprende da nord a sud: la Sila Greca , chiamata così per la presenza nel suo territorio di paesi di origine albanese;  la Sila Grande e la Sila Piccola . Nell'altopiano silano si possono trovare montagne dalle cime arrotondate, altipiani, laghi artificiali, folti boschi. Il suo paesaggio, che ricorda quello nordico-scandinavo, ospita stabilmente il lupo, il daino, il cervo, il gatto selvatico, lo scoiattolo. Ricca di granito e di legname, forniva alberi per la costruzione di case e di navi già ai tempi dei greci e dei romani. Molto sviluppata fin dai tempi antichi la raccolta della "pece brutia" , che veniva usata per sigillare le botti e nella cantieristica navale. Da qui un antico mestiere, ormai scomparso, ma un tempo molto importante, quello dei "piciari" ,  uomini impegnati nella raccolta della pece.  L'importanza dei boschi e della pece ...

USCITE D'ESTATE

Immagine
Ricevo e pubblico volentieri una riflessione di Antonello Tallarico sulle uscite organizzate quest'estate  da un gruppo di amici che, pur vivendo lontano, hanno voluto condividere la riscoperta dei vicoli del paese, del bosco, del territorio e dei luoghi che il tempo e i cambiamenti sociali hanno mutato. Camminamenti: Savelli, 10 - 13 - 16 agosto 2024 Negli ultimi anni si cammina al mio Paese, (ad agosto, ma non solo) - tra i boschi circostanti, tra i vicoli semideserti - tracciando, raccontando nuove, vecchie vie, reali o immaginate. Si cammina con lo sguardo  rivolto verso le finestre dai giorni contati e porte abitate da fantasmi taciturni. Si cammina e, malgrado tutto, si coltivano sogni d'avvenire leggeri come lanterne cinesi; si stringono relazioni per sentirsi meno soli; si piantano alberi ideali (acacie per lo più). Si cammina , fuor di retorica, e al netto d'ogni emendamento, per fondare nuovi mondi, nuove comunità, più attente, più amorevoli, anche se di breve dur...