IL RITO FUNEBRE

Dopo aver descritto, secondo le usanze del nostro paese, i vari momenti della storia d'amore di Maria e Pietro ( Fidanzamento , Giuramento , la Prima Richiesta , il Matrimonio ), la nascita dei figli e la loro crescita, il ciclo della vita si chiude con la morte. Anche questa era governata da consuetudini, da tradizioni particolari che cercherò di esporre con l'aiuto dei miei ricordi, rinvigoriti dal crudo racconto dettagliatamente descritto nel secondo volume di Savelli nelle Tradizione e nella storia (1) . Il trapasso dei defunti va sicuramente collocato in un contesto temporale molto diverso da quello attuale, però tutto ciò ci aiuta a comprendere ulteriormente la realtà di allora, dove i riti religiosi si confondevano con quelli pagani e la teatralità lasciava poco spazio alla riservatezza e all'intimità. E' comunque il racconto di un mondo scomparso in cui il lutto di una famiglia diventava il lutto di un'intera comunità. 1931: Alcune famiglie facevano le f...