LA NASCITA

Nelle storie precedenti avevamo visto tutte le usanze e i riti del matrimonio . Rientriamo nella casa degli sposi Maria e Pietro e vediamo cosa succede. Scopriamo che dopo qualche mese dal loro matrimonio c'è aria di attesa per un lieto evento. Maria ha già incominciato a preparare il corredino con le sue mani, anche le nonne daranno una mano: camicine, magliette, calzini, corpetti, fasce, cuffiette nei due colori azzurro e rosa. La preferenza è per l'azzurro, perché notoriamente i genitori tendono per il maschio. Si fanno i calcoli, si contano le lunazioni, si guarda la conformazione del ventre, Ognuno fa le sue congetture. Il parto avviene in casa con l'assistenza della "mammana" (levatrice) e dalla madre della sposa. E' arrivato il maschio!! Sul nome non si discute; sarà quello del padre dello sposo, perché così vuole la tradizione. Se il bimbo piange e non vorrà dormire la mamma lo terrà fra le braccia o lo adagerà nella culla che dondola, collegata da q...