I BRIGANTI DELLA NOSTRA ZONA

L'occupazione francese si trasformò ben presto in avversione da parte delle popolazioni per il comportamento immorale da parte dell'esercito francese per i saccheggi, per violenze sulle donne, per le requisizione dei beni, per la ricerca di cibo per sfamarsi. Fra l'altro nel Marchesato di Crotone le truppe del generale Reyner saccheggiarono e bruciarono Isola Capo Rizzuto. Soldati Francesi (immagine dal web) A questo si deve aggiungere il Brigantaggio e le lotte sociali che agli inizi del 1800 impoverirono ancora di più la già povera economia. Furti, saccheggi, sequestri perpetrati da bande di malfattori dominano in questo periodo nel cosentino e nel crotonese. Ma chi sono i "capibriganti" (1) autori di queste scorrerie che avvengono nelle nostre zone? - Colonna la cui storie è sconosciuta; - "Francatrippa" ; - "Parafante", Questi ultimi due furono notissimi "capibriganti", sanguinari e malvagi, che servivano di nome i Bor...