Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2023

A PUTIGA RO VINU (L'OSTERIA)

Immagine
I savellesi hanno sempre apprezzato il buon vino e ne sono stati ottimi consumatori, pertanto, laddove è stato possibile sfruttare il terreno, hanno coltivato la vite. Al momento opportuno, il vino eccedente il fabbisogno familiare veniva venduto al pubblico che, avvisato attraverso un bando pubblico o il passaparola, si precipitava ad assaggiare "u vinu casarulu" (vino di produzione propria), sicuramente più genuino di quello venduto nelle osterie. Di solito era una quantità limitata, ecco perché "a vutte" (la botte) veniva presa d'assalto dai bevitori: "A Vutte" Sentìti bandu chine vo b-vinu alla vutte e zu Vicenzinu. Ntra minelluzza e Franciscu e Musca, cce na porticella ccu nna frasca, llari se vinda nu buonu vinu, è b-vinu e vutte e r'è genuino: U sabatu tutti a sse mbriacare e llu corsu corsu tu t'a scanzare.  I mbriachi ra vutte e zu Vicenzinu,  su stai attientu ncuollu te caranu. U corsu para nu rande telaru,  ca i mbriachi vau de m...

IL BOTTAIO (mestieri del passato)

Immagine
Durante i miei lavori di ricerca mi è capitato fra le mani un libretto di circa 40 pagine.  Un volumetto di Pericle Maone che parla dei vecchi artigiani presenti a Savelli nel primo cinquantennio del 1900. [qui un articolo che descrive alcuni mestieri del passato] Savelli 1928 Savelli nel 2000 Savelli, agli inizi del '900 era un paese in crescita sia per quanto riguarda la popolazione che per quando riguarda le attività varie. Allego una breve tabella dei censimenti per avere un'immediata percezione della situazione che va dal 1861 , anno dell'Unità d'Italia, al 2021 .  Nel decennio che va dal 1921 al 1931  è iniziata la decrescita della popolazione a causa della povertà in conseguenza della Grande Guerra (1915-1918), della "spagnola" , una pandemia influenzale che uccise decine di milioni di persone nel mondo e delle migrazioni in America, in Argentina e in Australia. Nel Censimento del 2021 Savelli contava 1045 abitanti.  Purtroppo la decrescita continu...