U TRAPPITU (IL FRANTOIO)

Lungo via Marina , una volta chiamata via dei Marzi (1) , incoincidenza con via Carducci, c'era un frantoio ("u trappitu") . Era di proprietà di "za Catarina a Mala f arina" . Lo gestiva lei personalmente con qualche aiutante perché il marito era emigrato nel West Virginia (America). Antica macina con ruote in granito in un frantoio di Savelli anni'50 Era situato al piano terra della casa che lei abitava e la porta d'entrata del frantoio s'immetteva su via Marina, una strada interna del paese facilmente raggiungibile da piccoli mezzi a motore e quindi comodo per il carico e lo scarico della merce Via Marina Il frantoio era ubicato dove c'é la porta marrone. Fatta la raccolta delle olive, i contadini, portavano le olive "allu trappitu" che, vista la richiesta, lavorava giorno e notte senza soluzione di continuità. Oggi si direbbe "h 24". Raccolta delle olive in un quadro del pittore savellese Salvatore Mazzei (Sasà) I...