12 PROVERBI PER 12 MESI

Durante le festività nel mese di Dicembre vengono accese "e focare" (i falò). Il rito del fuoco si ripete all 'Immacolata, a Santa Lucia, a Natale e a Capodanno . E' una tradizione che a Savelli, e non solo, è legata alla cultura contadina e alla civiltà rurale che a questo momento collegavano tradizioni popolari, usanze e momenti di gioia. Non va dimenticato che il falò e le fiaccole ( "e lumazze") (1) accese, messe appena fuori dalla porta d'entrata o sul davanzale delle finestra, "servivano per scaldare u Bumbiniellu" (Gesù Bambino) che stava per nascere. Questo rito diventava una festa popolare a cui partecipava tutta la "ruga" (il vicinato). Adesso le "rughe" sono vuote e i falò vengono allestiti lungo la via principale del paese e il Natale ha sicuramente perso un po' di magia. Il rito del fuoco, in origine sicuramente pagano, ha maturato nel tempo una certa sacralità. La socialità del focolare domestico ve...