LA FESTA DEI SANTI PROTETTORI

"28-29-30 Giugno POSTO OCCUPATO" questa era la scritta, attaccata dagli ambulanti sui muri del Corso (via Roma), che noi bambini vedevamo molti giorni prima della Festività dei Santi Protettori Pietro e Paolo. Era l'annuncio che stava arrivando la Festa più importante del paese . Guardavamo questi cartelli con molta curiosità e interesse perchè avevamo la conferma che i giochi, le attrazioni e le solite bancarelle sarebbero state ancora presenti anche in questa ricorrenza. Si racconta che il nostro paese, essendo nato da poco, non avesse i protettori . Allora i nostri antenati organizzarono una spedizione e rubarono le statue dalla chiesa di Campana. Il colpo riuscì perchè i Campanesi, per invocare la pioggia, a causa di una lunga siccità, esposero i Santi per più giorni al sole cocente mettendo sulla loro bocca sarde salate, affinchè anche loro sentissero la necessità di bere. A questo torto i Campanesi, gabbati, non reagirono. Ai due S...