A STRINA
Tradizioni e abitudini che fanno parte della nostra cultura, della nostra educazione e del nostro modo di essere non si possono dimenticare, anche se negli ultimi decenni sono avvenute rivoluzioni che hanno cambiato usi e costumi che sembravano incrollabili. Questi possono mantenere una certa attualità e possono conservare il loro valore se, nel momento del ricordo, riusciamo ad incuriosire e ad emozionare quanti ci leggono o ci ascoltano. Una volta le tradizioni natalizie terminavano andando di casa in casa a fare gli auguri di buon anno ad amici e parenti con una modalità piuttosto originale: "CANTANDU A STRINA" . La mattina del 31 dicembre, comitive di ragazzi cominciavano ad andare in giro per le case di amici e parenti ad invocare "a strina" (dono) , pronunciando questa semplice frase: "E' BONINU E BONANNU FAMMI A STRINA CA' E' CAPUDDANNU" (faccio gli auguri di buon anno - fammi un dono perché è Capodanno) Il nome "strina...