LA MAESTRA CENTENARIA
Il 9 Marzo Teresina Pontieri, meglio conosciuta come "a MaestraPontieri" (nella parlata comune i due nomi diventano uno solo), ha compiuto 100 anni!
Teresina Pontieri, a MaestraPontieri |
Il comune di Roma, dove ha lavorato come insegnante e dove vive, le ha fatto le felicitazioni per il raggiungimento di questo importante traguardo.
Prima ancora di trasferirsi a Roma, anche i giovani savellesi come me, a partire dagli anni '50, l'hanno avuta come maestra.
Ex alunni con la maestra Pontieri: Pietro Pontieri, Ernesto Girimonte. I racconti del periodo delle elementari caratterizzano i momenti dei nostri incontri estivi. |
Anni difficili, anni in cui le classi erano numerose e la scuola aveva come obiettivo: "insegnare a leggere , a scrivere e a far di conto". La strategia didattica diffusa era quella della disciplina, anche con l'aiuto di qualche "supporto".
Uno di questi "supporti" era la bacchetta di legno. Noi, nati nel 1950, ne avevamo una di noce su cui c'era scritto "santa ragione", che la maestra teneva sulla cattedra, certamente non per arredo.
"Santa ragione", la maestra Pontieri e noi del '50 abbiamo passato insieme cinque anni.
Chi non ricorda le pagine di "aste", le macchie d'inchiostro o il pennino che bucava spesso le pagine dei quaderni, la bacchetta in azione o il legno da ardere portato a scuola per far funzionare il camino!!!
Ognuno conserva dei ricordi..
Belli? Brutti?... Eravamo nel periodo dell' "età felice" e quindi non li vorremmo dimenticare.
Attraverso questo blog, volevo fare gli auguri per questo importante traguardo raggiunto:
BUON COMPLEANNO !!!
AD MAJORA "MAESTRAPONTIERI" !!!
Pierino Pontieri u Cardacchiu
A seguire una carrellata di foto in cui è ritratta la nostra Maestra negli anni.
Fine anni '50 - Ricordo che allora le classi erano maschile e femminili. |
Fine anni '50 - Gruppo di docenti e autorità. |
Anni '60 - Gruppo docenti con il Direttore didattico |
Grande amica di mia madre, donna simpaticissima umile e rispettosa sono contento che é arrivata a cent'anni tantissimi auguri.
RispondiEliminaBravo Piero a ricordare personaggi che hanno lasciato il segno a Savelli. La maestra Pontieri amica di mia madre, mi ricordo le sue visite che veniva a salure a casa i miei genitori con grande affetto. Donna forte coraggiosa e simpatica come lo era anche mia madre. Mi ricordo che si abbracciavano come se fossero due sorelle.
RispondiEliminaLei é tre anni piu grande di mia madre.
Gino Manfredi
Complimenti Piero.
RispondiEliminaNella terza fotografia a sinistra ci sono io , Elena Spina..La mia maestra ,la signora Talarico,ricordi bellissimi ....Noi ,quelli del 53, siamo stati così fortunati ad avere la nostra amatissima maestra ❤️ per sempre nel cuore
RispondiEliminaComplimenti vivissimi ❤️ ❤️ ❤️ alla nostra Carissima Maestra Teresa Pontieri, cinque anni da non dimenticare. Buon Weekend Ciao.
RispondiEliminaAntonio Romano
Ciao Piero,che bella foto…quanti ricordi racchiusi in quella foto che hai pubblicato.Le mie care compagne di scuola ,le ricordo e le riconosco quasi tutte.Ormai è solo un bel film che passa tutto silenzioso davanti ai nostri occhi e nei nostri pensieri.Tanti cari auguri alla mia cara Maestra Pontieri nonché mia cara parente.
RispondiEliminaMenaT.
Grazie a tutti del caro ricordo di mia zia un abbraccio santino fabiano
RispondiElimina