Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2022

I MESTIERI DEL PASSATO (pt.2)

Immagine
L'elenco dei mestieri di una volta continua... Leggi anche la  Parte 1 . Alcuni di essi erano veramente umili e poco appaganti, questo ci fa capire le difficoltà dei nostri nonni/genitori nel mandare avanti la famiglia. "E LAVANDARE" Le lavandaie   Erano le donne che facevano le lavandaie di mestiere. Nel periodo della primavera/estate le famiglie si recavano presso i fiumi o laddove c'erano delle "cibbie" ( vasche d'acqua) per lavare i panni. Si facevano aiutare dalle lavandaie perché il lavoro era molto impegnativo.  I panni sporchi venivano portati nei pressi del fiume con le ceste sulla testa, arrivati a destinazione si accendeva il fuoco per preparare "a lussìa" ( lisciva, un bucato fatto di acqua bollente e cenere).  Una volta lavati, i panni si stendevano sui cespugli per farli asciugare. Si tornava la sera, dopo una giornata faticosa, con le ceste in testa con i panni puliti. Lavandaia con la cesta in testa verso la " F iumarella ...

COMMEMORAZIONE DI LUOGHI E PERSONE

Immagine
La festa  Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti sono le due ricorrenze del mese di novembre. La festa di Ognissanti veniva celebrata con particolare solennità. E' l'ultima festa dell'anno prima del Natale, ma una volta era la data che segnava la ripresa del lavori dei campi e spesso segnava l'abbandono, da parte degli uomini, della famiglia per più settimane. Era tradizione che, in quest'ultimo giorno di riposo, venisse consumata la carne fresca e spillato il  nuovo vino che verrà poi consumato, con le patate e le castagne arrostite ("e ruselle")  al focolare, durante le serate invernali. La ricorrenza dei morti è   un giorno molto particolare, di vero lutto; le tombe venivano ornate con lumini e fiori anche per ricordare le vittime del terremoto del 1638 che colpì i Casali di Cosenza e che diede origine all'esodo e quindi a Savelli.  Una volta, però, le manifestazioni esteriori esagerate davano un aspetto pagano ad un momento così dolor...