COMMEMORAZIONE DI LUOGHI E PERSONE
La festa Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti sono le due ricorrenze del mese di novembre.
La festa di Ognissanti veniva celebrata con particolare solennità. E' l'ultima festa dell'anno prima del Natale, ma una volta era la data che segnava la ripresa del lavori dei campi e spesso segnava l'abbandono, da parte degli uomini, della famiglia per più settimane.
Era tradizione che, in quest'ultimo giorno di riposo, venisse consumata la carne fresca e spillato il nuovo vino che verrà poi consumato, con le patate e le castagne arrostite ("e ruselle") al focolare, durante le serate invernali.
La ricorrenza dei morti è un giorno molto particolare, di vero lutto; le tombe venivano ornate con lumini e fiori anche per ricordare le vittime del terremoto del 1638 che colpì i Casali di Cosenza e che diede origine all'esodo e quindi a Savelli.
Una volta, però, le manifestazioni esteriori esagerate davano un aspetto pagano ad un momento così doloroso e delicato (si decantavano ad alta voce le virtù del defunto, i parenti si strappavano i capelli, si battevano forte il petto ecc...).
Il tempo ha allontanato questa abitudine che è stata sostituita da un culto più riservato, più intimo.
In occasione della ricorrenza della Commemorazione dei defunti, oltre al momento di raccoglimento personale che ognuno ha nel ricordare i propri cari, vorrei dare spazio ad un momento più aperto, condiviso, attraverso la pubblicazione di una serie di foto di persone che ci hanno preceduto.
Alcune di esse ricordano la nostra infanzia/adolescenza, altre si collocano in un periodo più lontano. Queste immagini alimenteranno i nostri ricordi che, penso, saranno utili a noi e a chi verrà dopo di noi.
(Inizio questa breve panoramica fotografica con una nota molto personale nel voler ricordare i miei nonni).
-1-
Nell'osteria di mio nonno, a contatto con gli adulti e ad un bicchiere di vino, ho scoperto che con la curiosità si scopre il mondo.
- 2 -
![]() | ||
Anni 40 - Nonni materni che, purtroppo non ho conosciuto,. Saverio Chiarello (Mustazzu), allevatore, Maria Tallarico ("Jifara)" - 3 -
|
- 4 -
![]() |
Anni '50 Da sinistra - ? - Avv. Tommaso Pontieri - Scarpino -Tommaso Greco - Mastru Bruno Seduti: - Ferdinando Pontieri - Alessio |
- 5 -
![]() |
Anni '50 4 amici al...canto. Da sinistra: - Franco Paletta - Umberto Pontieri - Luigi Tallarico - Gianbattista Maone -7 - |
![]() |
Anni '60 - Francesco Savelli - "U quarararu" con la moglie |
![]() |
Anni '60 Dott. Antonio Amelio, medico condotto in quel periodo, e Fortunato Frontera, " "mpurtinatiellu a cinta" |
![]() |
1979 - "A Pittarretta" e Tommaso Sacco |
![]() |
Anni '80 "Ruminicu u carcirieri" e moglie |
![]() |
1983 Gruppo Reduci della Prima Guerra Mondiale |
![]() |
1983 Santo Levato " Felicicchiu" - 15 - |
![]() |
Anni 2000 - 17 - |
![]() |
Anni 2000 Salvatore Rotundo, amico e compagno di scuola |
Che emozione Piero, ho visto anche mio padre, grazie per questa grande emozione
RispondiEliminaRosario Sacco
Quanti bei ricordi. Grazie mille.
RispondiEliminaBellissime
RispondiEliminaTiziana A.
Quanto parlano queste foto!! Grazie . 👋
RispondiEliminaSalvatore R.
Il Dottore Amelio merita di essere ricordato dedicandogli una via del paese ..l'ho proposto all'amministrazione comunale,....
RispondiEliminaVero. Come i Maone che hanno scritto la storia di Savelli.
Elimina... amarcord...
RispondiEliminaf.ch.
Molto bello. Grazie e complimenti per il bel lavoro!
RispondiEliminaChe ricordi....il dottor Amelio!!!indimenticabile❤️
RispondiEliminaA. M.
Il dottore Amelio gran brava persona,mi ha fatto amare la medicina ❤️.Sempre disponibile e affettuoso… tantissimi bei ricordi assieme a lui e alla sua famiglia.
RispondiEliminaR. L.
Il ragazzo "sutta a caggia" è Franco Manfredi scomparso precocemente. F. Levato
RispondiEliminaSi possono mettere i nomi anche alle foto dei reduci e quella del 2000? Per farli conoscere alle giovani generazioni? FLevato
RispondiEliminaPiero mi fa piacere vedere il mio nonno con la nonna Maria bellissimi anche vedendo gli altri ci sono dei ricordi che non si dimenticano mai e poi mai ci hanno sempre educati bene pace e bene ha loro e sua anima dove riposano in pace.Bei ricordi da loro comunque.
RispondiEliminaMan mano che mi suggerite i nomi io li inserisco. A volte non li ricordo o al momento non mi vengono in mente. I vostri suggerimenti sono utili.
RispondiEliminaGrazie e
Buona domenica.
Grazie per le foto. Il ricordo dei nostri Avi deve rimanere sempre nei nostri cuori.
RispondiEliminaTonino Arabia.
RispondiEliminaRivedendo queste persone ci si emoziona sempre e
si ritorna indietro nel tempo a quando eravamo bambini.
Quanti ricordi.
Quanti insegnamenti.
Quanto affetto.
Mi ctoomplimento.
Grazie Piero ..a cummari Mele era fortissima grande lavoratrice e buon gustaiaanche se era magrissima
RispondiElimina