Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2023

COLLAGE FOTOGRAFICO (Calcio anni '60)

Immagine
GLI ANNI SESSANTA   (1^ parte) (Gli anni dei Tornei e del Campionato di 2^ Categoria) Continua la rassegna sul calcio, le foto in bianco e nero ci danno immagini che ci portano indietro nel tempo e sicuramente lasciano dietro di loro una scia di emozioni. Qui le foto dagli anni '30 ai '60 Con gli anni '60  il calcio, a Savelli, subisce qualche cambiamento.  A far aumentare la passione dei ragazzi di allora contribuì: la televisione che si poteva vedere, seppur sporadicamente, in qualche casa privata o nelle sezioni dei partiti; e tre momenti particolarmente significativi per il nostro paese: Il ritiro a Savelli della squadra del Crotone , allora allenata da un ungherese, che svolgeva la preparazione estiva nel nostro campo. La possibilità di vedere le partite di campionato di una squadra iscritta ad un torneo ufficiale della Federazione Italiana Gioco Calcio. Mi riferisco alla squadra dell 'OFAM , una società dilettantistica di Crotone del  Dott. Giuseppe ...

LA FINE DEL BRIGANTAGGIO

Immagine
1806-1815 DECENNIO FRANCESE (2/3) Nel 1808   i Francesi sono padroni della Calabria , ma non era terminata la lotta contro i briganti. In quell'anno infausto, a Savelli, si registrano  14 omicidi  che diedero vita a feroci vendette. Anche a  Verzino  la situazione era alquanto turbolenta. Il  20 marzo  di quell'anno furono uccisi:  don   Marcello Romeo-Longo , di 20 anni;  Domenico Murgia , di anni 80,  Santo Ferraro , di anni 40 e  Saverio Arratta . La situazione che si era creata a partire dal  1806  con la persecuzione nei confronti delle persone  filo francesi col tempo cambiò . Le bande incominciarono a tormentare i loro concittadini colpevoli di possedere qualche cosa. Alle uccisioni seguirono feroci vendette.  I libri parrocchiali del tempo raccontano: " L'8 giugno 1808  il falegname  Nicola Frontera ,  di anni 36 , è stato ucciso a fucilate al  Timparello del   Pietramone ...

COLLAGE FOTOGRAFICO (Calcio '30-'60)

Immagine
CALCIO D'INIZIO  (1^ parte): dagli anni '30 agli anni '60 Le foto, le immagini in genere, prendono vita quando vengono osservate con attenzione  condivise, commentate, solo allora diventano storia, fanno rinascere ricordi e fanno rivivere emozioni. Le foto chiuse in un cassetto ci  aspettano per incuriosirci ed emozionarci... La rassegna fotografica proposta vuole offrire una carrellata di quello che è stato lo sport più diffuso  nel nostro territorio. Anche lo sport contribuisce a dare un'immagine dei cambiamenti sociali e ambientali di un paese -1- Campo da calcio costruito nel 1934 .  (attualmente il luogo è occupato dal Savelli Hospital). Fu costruito con grande entusiasmo dalla popolazione in seguito alla vittoria dell'Italia della Coppa del Mondo in quell'anno. Prima si giocava nei pochi e angusti spiazzi che si trovavano fuori paese: "alli Chiani e Japicu" (Piani di Giacomo, all'inizio dell'attuale Strada del Villaggio); "Alla rota...