LA SCUOLA NEL TEMPO (Parte 1)

In questo periodo di Pandemia tra gli argomenti al centro di vari dibattiti c'è la SCUOLA . Oggi si parla di Didattica a Distanza, di Didattica Integrata, di Supporti Tecnologici, di Inclusione ecc. Ma com'era la SCUOLA UNA VOLTA ? Per conoscere la Storia bisogna passare, anche, dalla lettura di date e numeri che possono sembrare aridi, ma rappresentano anche la crescita e lo sviluppo economico e sociale del paese, Cerchiamo di ricostruire il processo di crescita della scuola a Savelli. Nel 1760, l'Ing. Tavolario Giuseppe Pollio, fornisce importanti notizie sulla vita del nostro paese, non riporta, però, alcuna notizia sulle capacità di leggere, scrivere e far di conto della comunità. Nel 1813 Savelli diventa Comune autonomo , gestisce lo Stato Civile e dagli atti è stato così possibile rilevare con certezza gli scriventi e i non scriventi. Molti furono i sindaci e gli assessori croce-segnati, definiti anche " idioti ", cioè non in grado di leggere e di scriver...