IL COSTUME MASCHILE

Il costume maschile era un vestito molto semplice e pratico in modo che potesse essere indossato anche durante i lavori dei campi. La giacca, ad esempio, era senza bottoni per non limitare il movimento. Anche il costume dell'uomo aveva le sue caratteristiche, però, a differenza del costume femminile, è andato in disuso molto in fretta e a noi non resta che individuare i dettagli attraverso questo articolo. Persino l'ing Pollio della corte borbonica , nella sua relazione del 1760 , nel descrivere il nostro paese, non fa cenno sull'abbigliamento maschile, anzi dice che gli uomini erano ben vestiti, Antico costume maschile Costume femminile e maschile al Museo di Savelli Il costume maschile aveva: - come copricapo una coppola o un cappello a cono (secondo Pericle Maone l'ultima persona a portarlo in testa agli inizi del novecento fu il vecchio "Cunciputu" ) . I primi berretti dovevano essere fatti a maglia e poi di panno con un risvolto posteriore ( "e...