RACCONTO DI UN BAMBINO

Durante una chiacchierata fatta in estate con un caro amico, nelle passeggiate serali rilassanti, scherzose, che abitualmente si fanno durante quel periodo, ci siamo imbattuti in racconti del "periodo dell'età felice " come la definisce Piero Arcuri. Il periodo, cioè dell'infanzia e dell'adolescenza. La serata piacevole e la buona compagnia ci ha portato a parlare del passato, e ognuno ha ricordato aneddoti, esperienze, episodi. Il suo un racconto è stato molto personale, ricco di particolari, interessante. E' una storia che tratteggia un periodo in cui anche i minori partecipavano all'economia domestica. I bambini /ragazzi venivano mandati presso gli artigiani (falegnami, muratori, fabbri calzolai ecc...) ad apprendere un mestiere o a lavorare in campagna. Si frequentava la scuola solo per soddisfare un'esigenza primaria: "saper leggere, scrivere e far di conto" , e non sempre volentieri. Alle coppie che si sposavano la frase di a...