Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

U BANDISTA

Immagine
"U Bandista" ( o" jettabandu")  era la persona che ,  attraverso il pubblico bando, trasmetteva a voce, gridando, le Ordinanze dell'Amministrazione Comunale, comunicazioni, eventi, decisioni o informazioni  di ciò che si vendeva in Piazza. Aveva un ruolo importante nella comunicazione pubblica, in particolare in un periodo in cui la diffusione delle informazioni era limitata e molte persone non sapevano leggere. In assenza di altri mezzi di comunicazione era l'unico modo per avere informazioni sulla vita del paese; la sua era una funzione sociale. U bandista (immagine da web) Ogni paese aveva il suo banditore, una figura caratteristica, dipendente comunale, che, con la sua trombetta e cappello municipale, aveva il compito di "jettare u bandu" ("buttare il bando") e comunicare le informazione che gli venivano prescritte. U bandista (Immagine dal web) Oltre alle comunicazioni comunali, aveva anche il compito di offrire il suo servizio ai ...

E LAVANDARE

Immagine
   Il ruolo delle donne nell'economia del nostro paese è stato fondamentale; la maggior parte, una volta, veniva avviata ad acquisire tecniche di economia domestica per poter diventare buone mogli e buone madri. Fino agli anni sessanta del secolo scorso la donna ha mantenuto questo ruolo; da quel periodo in poi è partito il seme del cambiamento e, con l'accesso all'istruzione, si sono aperte nuove prospettive. Pur dedicandosi  principalmente alla famiglia, la donna partecipava anche al lavoro nei campi, lavorava al telaio, ricamava  ecc... Una delle categorie di lavoratrici abili, forti che ben sopportavano la fatica era quella delle lavandaie ("e lavandare") che, con un modesto guadagno, contribuivano, in quei tempi difficili, al mantenimento della famiglia.  Con l'arrivo della stagione estiva  le lavandaie si recavano presso la Fiumarella, Lese, Senapite , fiumi nel territorio savellese ma distanti qualche chilometro dal paese, a lavare i panni, a curare...