LA LEGGENDA DI SERÀPIDE

I nostri antenati raccontavano spesso favole, aneddoti, storie accadute nel nostro paese. Il territorio silano ricco di anfratti, di caverne profonde, di luoghi impervi si prestava a fare da cornice ad aneddoti che possono considerarsi verosimili. Non mancano i riferimenti a briganti nascosti in profondi cunicoli, a caverne dove sono stati nascosti tesori ecc... A tutto ciò vanno aggiunti racconti con evidenti riferimenti mitologici i cui risvolti hanno raggiunto anche le zone interne del nostro territorio . Uno di questi racconti si riferisce alla " leggenda di Seràpide" forse non conosciuta da tutti e, quindi, vale la pena leggere. Il racconto si riferisce ad un luogo ben preciso: il fiume, o meglio il torrente Senapìte che divide il territorio di Verzino (KR) da quello di Savelli (KR). Il percorso di questo torrente attraversa paesaggi rocciosi, unitamente a gole frequentate, prevalentemente, da pescatori locali e da qualche escursionista. Su questo torrente insist...