Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2024

LE ULTIME PACCHIANE (pt.2)

Immagine
Prosegue, in questa seconda parte, la rassegna fotografiche delle "Ultime Pacchiane".  Clicca qui se non hai visto la prima parte.   Alcune persone si ripetono seppur in contesti diversi; non sempre la qualità delle immagini è ottimale, ma ritengo che pubblicare foto anche meno belle vuol dire evidenziare un personaggio, un particolare, un avvenimento in un determinato momento che rappresenta, comunque, un vissuto che è irripetibile e quindi unico. Le foto sono numerate e non cronologiche. Di alcune pacchiane non ricordo il nome. Se qualche lettore riconosce la persona e vuole integrare la rassegna, può inviare un commento sul blog o scrivermi attraverso WhatsApp. 36 37 Anni 2000 38 1979 "allu Timpariellu" 39 "A Vrusjamunda" (prunnciare la j come la j francese) 40 "Nicolina a Bonugrilla con il marito" 41 1990 42 1979 Moglie Giovanni Benincasa "Rijillu" 43 1979 Rione "Timpariellu" 44 1979 "A Catumasa" 45 Angolo salita...

LE ULTIME PACCHIANE (pt.1)

Immagine
CARRELLATA  DI FOTO DAL 1970 in poi... Le foto delle ultime donne che hanno indossato il vestito da " Pacchiana "  vogliono ricordare che il modo di vestire rappresenta un'espressione del proprio tempo e che i cambiamenti sociali come l'emigrazione, il miglioramento economico, i contatti con altre realtà, la televisione... mutano gli usi e i costumi di un popolo. Vengono così indeboliti i valori del folclore, le usanze e le tradizioni. Infatti, le nostre antenate, a partire dalla fine degli anni '50 abbandonarono il costume tradizionale e, seppure con una certa riluttanza, incominciarono ad indossare abiti meno "ingombranti" e meno rigorosi, più adatti ai tempi. Chiara Chiarello "A Mustazza" tolse l'abito da pacchiana agli inizi degli anni '60       Questa carrellata fotografica, che racchiude foto dagli anni '70 fino agli anni 2000, vuole rendere omaggio alle nostre antenate che preferirono indossare il vestito fino alla fine con o...